Assicurazione eventi Catastrofali

POLIZZE RISCHI CATASTROFALI * regole :

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all’iscrizione nel Registro Imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

L’obbligo della copertura assicurativa, diferito al 31.3.2025, interessa i seguenti beni: − terreni e fabbricati; − impianti e macchinari; − attrezzature industriali e commerciali.

In G.U. sono pubblicate le “modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”.

Come disposto espressamente dal citato Decreto, per le polizze assicurative già in essere, l'adeguamento alle novità in esame decorre a partire dal primo rinnovo / quietanzamento utile delle stesse.

Del mancato rispetto dell'obbligo assicurativo si deve tener conto “nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”.

Lo Studio è a disposizione per la consulenza e gestione di questa incombenza previa verifica se l'impresa presenta idonee caratteristiche

Dott. Antonio Clò

Autore: Antonio Clo 19 marzo 2025
AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ: PEC PERSONALE ENTRO IL 30.6.2025
Autore: Antonio Clo 12 febbraio 2025
Organo di controllo obbligatorio
Autore: Antonio Clo 12 febbraio 2025
Credito iva e visto di conformità
Share by: